
Avvistamento Incendi Boschivi 2025 – La GCA in prima linea
Anche per questa estate, la Guardia Costiera Ausiliaria partecipa al servizio di avvistamento e prevenzione degli incendi boschivi, attivato dal Comune di Ravenna.
Le nostre pattuglie operano lungo la fascia costiera tra Marina di Ravenna e Casal Borsetti, con l’impiego di mezzi nautici attrezzati con radio VHF e sistemi GPS, garantendo una sorveglianza attenta e tempestiva del territorio. Il monitoraggio dal mare permette di individuare con rapidità eventuali segnali di fumo o criticità nelle aree boschive e pinetate adiacenti.
Il sistema di sorveglianza coinvolge sette associazioni di volontariato, ciascuna impegnata su un’area specifica: pinete, boschi dell’entroterra e litorale, per una copertura coordinata dell’intero territorio provinciale.
Tutti i volontari sono abilitati al ruolo di Avvistatori Antincendio Boschivo (AIB), grazie a corsi di formazione specialistica promossi dal Coordinamento Provinciale. La loro preparazione è essenziale per garantire un intervento efficace in caso di emergenza.
In un contesto climatico sempre più critico, caratterizzato da alte temperature, siccità prolungate e fenomeni meteo estremi, il presidio del territorio rappresenta un’azione fondamentale di prevenzione e sicurezza ambientale. Il nostro impegno quotidiano ha un solo obiettivo: tutelare il patrimonio naturale e la sicurezza dei cittadini.